Sabato 1 marzo 2025 è stata una giornata completamente dedicata agli osservatori arbitrali sezionali, i quali sono stati protagonisti degli incontri formativi diretti dal Settore Tecnico.
Per poter effettuare questi stage formativi, gli incontri sono stati organizzati in alcune sezioni del territorio dove gli associati hanno avuto modo di aggregarsi e di ricevere le indicazioni del Componente del ST e del rappresentante del Comitato:
- Alba-Bra: il Componente Riccardo Crivellari insieme a Bruno Cicchelli, per gli osservatori della sezione di Biella, Aosta ed Ivrea;
- Biella: il Componente Angela Megna insieme a Silvio Berbotto, per gli osservatori della sezione di Nichelino e Pinerolo;
- Casale Monferrato: il Componente Paolo Priori insieme a Matteo Ciaparrone, per gli osservatori della sezione di Casale M.to, Alessandria ed Asti;
- Collegno: il Componente Giuseppe Borzomì insieme a Fabrizio Malacart, per gli osservatori della sezione di Collegno e Chivasso;
- Nichelino: il Componente Francesco Pannace insieme a Silvio Berbotto, per gli osservatori della sezione di Nichelino e Pinerolo;
- Novara: il Componente Emanuel Tidona insieme a Claudio Cantino, per gli osservatori della sezione di Novara, VCO e Vercelli;
- Torino: il Presidente Paolo Calcagno insieme a Massimo Coero Borga, per gli osservatori della sezione di Torino.
L’incontro si è svolto in due parti. Nella prima fase, gli associati hanno avuto modo di visionare una gara di terza categoria siciliana durante la quale hanno avuto modo di valutare la prestazione la direzione del collega, come se fosse un incontro visto dalla tribuna.
Successivamente, con il supporto del Componente del Settore tecnico, sono stati affrontati gli argomenti di maggior risalto della prestazione arbitrale concentrandosi maggiormente sul fattore di formazione che di valutazione.
Infatti, gli osservatori sezionali sono il primo tassello nel bagaglio formativo degli arbitri, più o meno giovani, che porteranno con loro fino nelle categorie superiori.